Vulnerability & Patch Management

ESET Vulnerability & Patch Management

Fornisce un ulteriore livello di sicurezza per le organizzazioni che devono conformarsi a normative rilevanti come FedRAMP e NIS2. La nostra soluzione aiuta a fermare le minacce derivanti da sistemi operativi e applicazioni non aggiornati, grazie a:

  • Scansione automatica
  • Priorità basata sulla gravità
  • Opzioni di filtraggio
  • Eccezioni per determinate vulnerabilità
  • Elenco dei dispositivi interessati
  • Patching automatico e manuale
  • Politiche di patch personalizzabili
  • Elenco delle patch disponibili
  • Gestione centralizzata

Explore features

Scansione automatizzata con report istantanei e gestione centralizzata dalla console ESET PROTECT. Scansiona migliaia di applicazioni e rileva oltre 35.000 vulnerabilità comuni ed esposizioni (CVE).

Ordinate le vulnerabilità in base alla loro gravità. La nostra ampia gamma di opzioni di filtraggio vi consente di identificare e concentrarvi rapidamente sui problemi di sicurezza critici.

Identificate i software e i dispositivi più vulnerabili, definite il numero di dispositivi interessati, consultate l'inventario delle patch, compresi i nomi delle patch, i numeri KB, i CVE, la gravità delle patch e le applicazioni interessate.

Scegliete tra patch automatiche o manuali. L'inventario delle patch di ESET assicura che i vostri endpoint siano aggiornati tempestivamente con le ultime patch di sicurezza.

Approfitta della panoramica unificata offerta dalla console ESET PROTECT Cloud. Visibilità completa degli endpoint della tua organizzazione, delle licenze in abbonamento e dello stato delle vulnerabilità e delle patch, sempre aggiornata.

Riducete la complessità delle attività di gestione IT, mantenete un inventario aggiornato e beneficiate di funzionalità di prevenzione, rilevamento e risposta per ridurre al minimo l'esposizione alle minacce.

Configurate le finestre di manutenzione e gestite le patch in base alle vostre esigenze specifiche: applicate le patch solo alle applicazioni selezionate o escludetene di specifiche, impostate le preferenze per i diversi gruppi, mantenendo la coerenza e il controllo sul processo di gestione delle patch pur garantendo la flessibilità.

Il patching manuale consente di affrontare le vulnerabilità critiche immediatamente, quando non è possibile attendere il successivo ciclo di patch programmato. I team IT possono rispondere rapidamente alle situazioni urgenti, riducendo il rischio di violazione della sicurezza o di altri eventi negativi.

Ottieni una visione istantanea e su richiesta dello stato delle vulnerabilità. Esegui la scansione delle vulnerabilità su singoli endpoint o gruppi di dispositivi per rimanere aggiornato sul loro stato.